top of page

Riserva Naturale Rocca di Manerba (BS), sentiero panoramico



Distese di campi colorati, stradine tortuose, antiche rovine e scogliere mozzafiato. Non esattamente ciò che ci si aspetterebbe da un tipico scenario lombardo… Invece è proprio quello che in un caldo pomeriggio estivo abbiamo trovato a Manerba del Garda, un piccolo comune del bresciano a pochi km da Salò e Desenzano.


A fondo pagina i link utili per seguire questa breve avventura.


Affidandoci alla guida del navigatore, ci siamo ritrovati nella frazione di Montinelle, da dove abbiamo scoperto partire uno degli itinerari per raggiungere il punto panoramico che ci eravamo prefissati: la Rocca di Manerba.

Abbiamo trovato un comodissimo parcheggio libero presso il Parco di Montinelle. Tornando sulla strada principale, a circa 200 mt, parte il percorso vero e proprio. Troverete le prime indicazioni per la Rocca in corrispondenza di via del Melograno, da lì non potrete più sbagliare: proseguite sempre dritto! il vostro "faro" sarà la grande croce della Rocca, che di tanto in tanto vedrete spuntare tra i tetti del paese.


Man mano le case si faranno sempre più rade e la pendenza del sentiero comincerà ad aumentare. Sarà come affrontare un piccolo "pellegrinaggio" in cammino verso la croce, ma vi assicuriamo che la fatica della salita sarà ricompensata da una vista a 360° che vi riempirà gli occhi e il cuore. I magici paesaggi del lago di Garda, si sa, regalano sempre grandi emozioni… Ma questa volta godrete di un'atmosfera più unica che rara nel ritrovarvi immersi tra le antiche rovine di un castello, circondati da una vegetazione tutta particolare e da un'immensa distesa d'acqua blu, che sarà allo stesso tempo sfondo e protagonista in quello splendido quadretto.


Dalla vetta parte un piccolo sentiero sterrato che collega la Rocca a Punta Sasso, promontorio roccioso che vi permetterà di affacciarvi direttamente sul lago. Se siete dotati di scarpe da ginnastica e avete voglia di avventurarvi in mezzo ad una natura quasi selvaggia, vi consigliamo caldamente di proseguire. Anche perché proprio da lì parte un sentiero panoramico che, costeggiando tutta la scogliera e attraversando freschi tratti boschivi, vi condurrà a piccole spiagge di sassi e scogli.


Nel caso in cui abbiate poco tempo a disposizione e desideriate soltanto sgranchirvi le gambe di fronte al meraviglioso paesaggio lacustre, vi consigliamo invece un itinerario più breve con tappa esclusivamente alla Rocca.

Noi abbiamo deciso di proseguire per poi fermarci in una spiaggetta presso Porto di Dusano, dove alcune famiglie stavano facendo il bagno in totale relax. Ci siamo riposati dopo la camminata, godendoci la calma del lago e un meraviglioso tramonto che sfumava dal celeste fino al magenta.

Da lì, in poco più di 15 minuti eravamo di nuovo al parcheggio, chiudendo questo bellissimo percorso ad anello. Cosa chiedere di più?! Se non una bella cena a base di pesce e vino bianco sul lungolago di Desenzano.


Potete seguire il nostro itinerario completo su Google Maps:





LINK UTILI


PARCHEGGI

Parcheggio libero Parco di Montinelle: https://goo.gl/maps/6v9AAHRDHk51NPUm7

Parcheggio ufficiale della Rocca: https://goo.gl/maps/qPc2dFa9TXYKbdJJ9


ROCCA DI MANERBA


PUNTA SASSO


PORTO DI DUSANO


ITINERARIO COMPLETO


 

Comments


bottom of page