top of page

Rifugio Pizzini 2706m

  • Immagine del redattore: Giovanni Marinoni
    Giovanni Marinoni
  • 19 ago 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Escursione semplice, adatta a tutti e con un panorama incantevole. Nota forse utile che da questo rifugio si possono raggiungere il rifugio Gianni Casati 3200m circa e e per i più esperti si può anche fare un escursione su ghiacciaio.



Sabato in famiglia un po' diverso dal solito. Per arrivare al parcheggio bisogna pagare una "tassa" di pedaggio al "Parcheggio La Fonte" che si trova sulla via dei Forni, una volta pagata alla colonnina automatica (cash o bancomat è uguale) si prosegue, la strada da questo punto non è più larga, seppur percorribile in auto, fino ad arrivare al "parcheggio pubblico dei Forni", da cui si possono fare vari percorsi, noi avendo già fatto quello per il "rifugio Branca" abbiamo scelto di raggiungere il "Rifugio Pizzini".


Il sentiero, più simile a una mulattiera è percorso raramente da fuoristrada che accompagnano alcuni visitatori direttamente al rifugio.


Sul percorso, affiancando il torrente Frigidolfo, oltre a godere del panorama della valle dei forni e delle montagne circostanti, ci ha permesso di ammirare delle marmotte in libertà e alla luce del giorno a 20m da noi.


Il rifugio offre oltre che un ottimo pasto, anche un ottima vista sul Monte Cevedale e del Gran Zebrù.


Per chi fosse interessato il rifugio ofre anche pernottamento con "sauna" ed è un ottimo punto di ristoro per spezzare la salita verso altri rifugi a maggior quota


Informazioni utili:


 
 
 

Commentaires


bottom of page