Consonno - la città dei balocchi fantasma
- Giovanni Marinoni
- 8 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Gita fuori porta che si può effettuare da Milano anche solo in un pomeriggio distante dal centro di milano circa 1h e 15min di auto e dal centro di Bergamo 1h
In fondo alla pagina troverete i Link utili per aiutarvi a vivere questa esperienza .
Consonno come tutti sanno è una "città dei Balocchi" che a seguito di una frana verificatasi nel 1976 la località è diventata una città fantasma.
Meta molto frequentata per l'aspettativa che social e media trasmettono.
Si può accedervi arrivando dal versante di Oggiono (consigliato in quanto lo abbiamo provato noi in primis) o dal versante di Olginate (non avendolo vissuto in fondo pagina vi inseriamo il link del percorso che hanno fatto alcune persone che abbiamo incontrato), una volta parcheggiata l'auto si dovrà proseguire a piedi (la strada è interdetta da sbarramenti stradali. taluni provano l'accesso in moto.
La nostra uscita è partita spinta dalla curiosità, sicuramente è un luogo abbastanza frequentato poichè si presta oltre che ad un esperienza unica anche alla realizzazione di foto particolari.
In breve è un esperienza più da raccontare che da vivere.
Oltre all'edificio decadente principale, il quale è accessibile in alcuni punti fino a raggiungere il tetto piano o da modo di visitare quello che ormai rimante delle vecchie stanze/appartamenti, si può anche visitare l'intorno, addentrandosi un po nella vegetazione mista resti di quello che erano attrazioni e spazi verdi previsti per gli ospiti, ma che ormai la natura si è ripresa.
Pomeriggio piacevole, poco faticoso, da vivere con amici e concludendolo con un gustoso aperitivo, in compagnia, in uno dei bar sulla strada del ritorno.
E come di consueto la nostra richiesta di essere rispettosi del posto che visitate, non inquinando e non arrecando danni a ciò che c'è.
Consonno
Accesso da Olginate
Accesso da Oggiono
Comments